Da Anchorage, la città più popolosa del paese, prende il via questo itinerario che offre la possibilità di conoscere l'Alaska più celebre, quella dei grandi ghiacciai e dei paesaggi naturali intatti. 

       La vita degli abitanti è scandita dalle tradizioni secolari di un paese preservato dalle "contaminazioni" della civiltà grazie alla eccezionale posizione geografica.

Il percorso (via terra e mare): 1350 Km - Durata: 7-10 giorni

Quando: primavera/estate - Strade statali e traghetti: ottimi

       Un itinerario da manuale, quasi obbligato per chi visita per la prima volta l'Alaska, da affrontare con sufficiente spirito di adattamento e disponibili ad usufruire dei più disparati mezzi di trasporto.

1 - ANCHORAGE

       Chi è ansioso di visitare la "vera" Alaska tende a visitare sbrigativamente questa città in cui nuovo e antico si mescolano con grande disinvoltura. Invece c'è molto da vedere, a partire dall'Anchorage Museum of History and Art che sarà un'ottima ed utile introduzione all'intero viaggio, per continuare poi con la visita dell'Imaginarium, dove si può approfondire la conoscenza sui ghiacciai, l'aurora boreale e la vita degli orsi polari. All'Alaska Experience Center, infine, si potranno ammirare 40 minuti di vedute mozzafiato dei più bei panorami del paese, ripresi da elicotteri, aerei, treni e battelli e proiettate su uno spettacolare schermo a 180 .

       Per chi vuol subito prendere contatto con la natura, è consigliabile una visita al Delaney Park, situato proprio nel centro della città, dove si danno appuntamento tutti coloro che vogliono fare sport all'aria aperta, dal semplice jogging al baseball al tennis, al calcio, al basket, al golf.

       Per un contatto più ravvicinato con le montagne che circondano la città, ci si può spingere fino all'Earthquake Park, proprio in fondo al Northern Ughts Boulevard, che include anche una mostra a cielo aperto sui devastanti effetti del terremoto che nel giorno di Venerdì Santo del 1964 sconvolse Anchorage con le più violente scosse che abbiano mai colpito il Nord America.

       A soli 15 minuti d'auto a Nord della città si può visitare il Chugach State Park, 200 mila ettari di territorio incontaminato, regno incontrastato degli alci, con percorsi attrezzati che conducono fino alla sommità di Flattop Mountain (1370 m), con spettacolari vedute sulla città e sul Cook Inlet.

       Per chi ama il brivido, c'è anche la possibilità di praticare il rafting nella adiacente Eagle River Valley.

       A Girdwood, un antico villaggio di minatori, 60 km a Sud di Anchorage, si trova Mount Alyeska, una moderna stazione sciistica di livello internazionale, concepita sul modello dei più prestigiosi resort delle Montagne Rocciose.


BERE FORTE

       In ossequio ad una antica tradizione, nel centro di Anchorage c'è grande scelta di bar dove fare le ore piccole mischiandosi alle più varie tipologie di clientela.

       Bere forte sambra essere l'ultima eredità dei tempi della corsa all'oro e, rientrando a notte fonda, è una costante doversi misurare in una sorta di slalom surreale lungo la 4th Avenue, cercando di schivare i non pochi ubriachi che vagano ondeggiando alla ricerca della strada di casa. 

SHOPPING AD ANCHORAGE
       Anchorage è forse la città dell'Alaska che offre le migliori opportunità di shopping, ma chi cerca qualcosa di diverso dai tradizionali souvenir e le solite T-shirt, è consigliabile una visita all'Alaska Native Medical Center (all'angolo tre la Tird Avenue e Gambell), un negozio i cui ricavi vengono devoluti in beneficenza, dove si potrà scegliere tra un incredibile assortimento di oggetti di artigianato locale, inclusi giacconi in pelle e mocassini.


2 - LAKE CLARK NATIONAL PARK

       Un milione e mezzo di ettari, in gran parte inesplorati, due vulcani attivi che svettano sulle Chigmit Mountains, fiumi selvaggi, laghi circondati da foreste: un lembo di terra straordinario che si può raggiungere solo con idrovolanti a noleggio e in aerotaxi.

       Presso la direzione del parco, a Port Alswort, sulle rive del lago Clark, si può assistere a programmi audiovisivi, raccogliere informazioni e concordare con i rangers le possibili escursioni.

       L'unico percorso attrezzato che può essere affrontato senza bisogno di guide è il Tanalian Falls Trail, proprio alle porte di Alsworth.

       Con una escursione di soli 5 km si potrà godere di uno straordinario concentrato delle bellezze del parco, attraversando foreste e paludi lungo il Tanalian River, in compagnia di alci, e orsi che, nella stagione estiva, scorazzano in prati trasformati in tappeti di fiori selvatici. 

3 - KACHEMAK STATE PARK

       Situato sulla punta della Kenai Peninsula, questo parco di 150 mila ha è raggiungibile solo in barca o in aeroplano. La principale attrazione sono le foreste, i ghiacciai, i fiordi incontaminati e le baie, in gran parte raggiungibile attraverso una fitta rete di sentieri ben organizzati.

       Assolutamente emozionante è il continuo contatto ravvicinato con le numerose specie animali, soprattutto uccelli (puffini, alche, gabbiani e procellarie), foche, lontre e balene.

       I percorsi più suggestivi originano dal piccolo villaggio di Halibut Cove (raggiungibile con un vaporetto)ed il più frequentato è quello che sale al Grewingk Glacier, una facile ascesa di circa 5 km fino ai piedi del ghiacciao da cui si può godere di una splendida vista sulla baia. 

       Ottima base per le escursioni allo Kachemak State Park, Homer è la residenza preferita della comunità artistica dell'Alaska. Da visitare, il Pratt Museum dove si alternano mostre sull'artigianato locale, la storia e le risorse naturali dell'area.

       Chi ama il pesce (da pescatore o da gastronomo, non importa), non dimentichi che Homer è considerata la "Capitale mondiale dell'Halibut".

4 - KENAI FJORDS NATIONAL PARK

       Il Kenai Fjords National Park è un complesso di vette, ghiacciai e scogliere che si estende per oltre 270 mila ettari, in cui i silenzi sono incessantemente violati dai sordi boati dei ghiacci che si frantumano formando iceberg colossali, ed i panorami vivacizzati dalle quotidiane attività di lontre, focene, foche, leoni marini e specie diverse di balene grigie, mentre colonie di uccelli marini si affollano sui dirupi delle Chiswell Islands.

       Exit Glacier è la sezione del parco di più facile accesso. Nemmeno un km oltre la stazione dei ranger si entra nel ghiacciaio, e proseguendo per altri 5 faticosi km, si può raggiungere il limite dello Harding Icefield, ripagati da visioni incomparabili di distese di ghiaccio immacolate, interrotte solo da isolati picchi che levano verso un cielo terso. 

Città di transito e di servizio, Seward è il luogo ideale per pianificare le escursioni, ritemprarsi al termine di una giornata di trekking, confondersi tra la folla che anima le vie intorno al porto e godersi un drink nei bar del centro. 

UNA MARATONA DI 43 MINUTI
       Da quando, nel 1909, due pionieri si sfidarono in una corsa che prevedeva l'ascesa e la discesa dei mille metri di dislivello del Mount Marathon, la gara, battezzata Fourth of July Race, si ripete ogni anno il 4 Luglio con un grande affollamento di atleti provenienti da ogni parte del mondo.

       Il record da battere è di 43 minuti e 23 secondi, dei quali solo 10 venegono impiegati per la discesa che, di fatto, è più simile a una caduta rovinosa che a una corsa. Per percorrere lo stesso itinerario a passo normale, godendo inoltre di stupendi panorami, sono necessarie almeno 4 ore.

5 - KATMAI NATIONAL PARK

       Gli headquarters del parco a King Salmon si possono raggiungere solo in aereo. Di qui ci si può imbarcare per Brooks Camp, oppure volare (prenotando in anticipo) per qualunque destinazione interna al parco noleggiando un idrovolante.

       Brooks Camp è una base ideale per le escursioni alla scoperta degli orsi polari, animali di oltre 300 kg che nella stagione estiva spendono ore nei vortici dei torrenti a caccia di scintillanti salmoni.

       Una esperienza da non perdere è un'escursione alla Valley of Ten Thousand Smokes (la valle dei diecimila fumi), tra spettacolari fumarole, ultimi residui di attività dei vulcani Novarupta e Katmai, dei quali si può anche visitare i crateri ormai acquietati. 


5 - KODIAK

       Il centro di Kodiak, unica città dell'omonima isola, è sempre molto vivace, con un incessante via vai intorno al suo piccolo porto e nei bar che si affacciano sulla Marine Way.

       Il piccolo Baranov Museum, situato in una vecchia casa russa, conserva reperti che testimoniano le attività dei pionieri aleutini, russi e americani, oltre a impressionanti ossa di balena. 

       Nei dintorni: Circa a 6 km a Sud di Kodiak, il Fort Abercombie State Historical Park è una base ideale per l'osservazione degli uccelli marini e delle leggiadre evoluzioni delle balene. 

VAI AGLI ITINERARI


TORNA A