Il fascino di alcune tra le corse di cavalli più famose nel mondo apre, con Louisville e Lexington, questo terzo itinerario che si snoda verso Chattanooga, inserita in un contesto territoriale di grande bellezza, per terminare con la visita a una città leggendaria, Nashville, regina della musica country.

Il percorso: lunghezza 1.100 Km - Durata: 9-11 giorni

Quando: tutto l'anno - Strade: statali ottime

       Una grande varietà di panorami ed atmosfere in un itinerario che permette di addentrarsi negli aspetti più veri della società americana, attraverso territori in cui convivono magistralmente i segni più avanzati della civilizzazione e la natura più incontaminata. 

1 - LOUISVILLE

       Nella capitale del Kentucky il calendario segna una sola data di grande rilievo: il primo sabato di maggio, quando si corre il Kentucky Derby. Ma anche chi vi giunge in altri periodi può farsi un'idea dell'atmosfera che regna in città in quel giorno presso il Kentucky Derby Museum, tra reperti e filmati su tutte le precedenti edizioni della corsa. 

       A Louisville, però, non c'è solo il Derby: presso il J. B. Speed Art Museum si possono ammirare capolavori di Rembrandt, Rubens, Monet e Picasso, e presso Museum of History and Science si può assistere ad un emozionante spettacolo multimediale in una gigantesca sala che occupa quattro piani dell'edificio.

       Meno classiche, ma molto interessanti, possono essere le visite ai complessi industriali quali la fabbrica di sigarette della Philip Morris USA, gli impianti per la produzione di porcellana e ceramica della Louisville Stoneware e della Hadley Pottery, oppuere una delle più curiose tipografie del mondo, la American Printing House for the Blind, specializzata unicamente in pubblicazioni per ciechi.

       Nel periodo estivo, da non perdere una crociera sulla The Belle of Louisville, il più antico battello a ruote in servizio sui fiumi Ohio e Missisippi.

LA DIGA
       Negli Usa le dighe sono sempre di dimensioni ciclopiche e creano ex novo paesaggi straordinari. Non sfugge alla regola la Kentucky Dam, alta 63 metri e lunga oltre 2 km, che ha creato un lago artificiale le cui coste si sviluppano per ben 5.632 km.        Situata 190 Km a Nord Ovest di Nashville e 320 Km a Sud Ovest di Louisville, è la meta ideale per chi ama la pesca e aspira a bottini epici di carpe e pesce persico.

       Nei villaggi che si affacciano sul lago, emergendo dalla fitta coltre di boschi che scende a lambire le acque, è possibile organizzarsi per le più disparate attività a contatto con la natura, dagli sport acquatici alle escursioni naturalistiche nei territori circostanti (Per informazioni: Kentucky Dam Vlg. State Resort Area, P.O. Box 69, Gilbertsville KY 42044, Tel. 502-362-4271)

2 - LEXINGTON

       Situata proprio nel cuore del Bluegrass horse country, Lexington è il centro vitale del Kentucky e del mondo che ruota intorno ai suoi famosi cavalli. Presso il Kentucky Horse Park si può assistere ad una vera e propria celebrazione di questo animale, attraverso film spettacolari, esibizioni dal vivo, visite alle stalle e allo straordinario International Museum of the Horse.

       La saga equestre continua nell'American Saddle Horse Museum, dove si può ripercorrere la storia dell'allevamento delle razze equine in America e nel Kerntucky Horse Center dedicato esclusivamente all'allevamento dei purosangue.

       Non mancano, ovviamente, le corse di cavalli, cui si può assistere (e scommettere) all'ippodromo Keeneland per il galoppo, e al Red Mile per il trotto. 

GLI UTOPISTI 
       38 Km a Sud di Lexington si incontra lo Shaker Village of Pleasant Hill, un villaggio fondato nell'Ottocento da una comunità quacchera che, applicando in ogni gesto della vita quotidiana i principi della fede, ne fece al tempo stesso un piccolo gioiello (qualunque attività, anche la più umile, era considerata una preghiera) e ne decretò la rapida estinzione (il celibato era considerato la più importante regola da osservare).

       Da non perdere, le mostre degli straordinari e preziosissimi oggetti di artigianato creati dai componenti di questa comunità, esposti nei 27 edifici originali del villaggio, tutti perfettamente conservati.

       Non mancano botteghe artigiane in cui si perpetuano le arti della filatura, della tessitura e della falegnameria, come pure locande e taverne in cui si può alloggiare e ristorarsi calandosi completamente nell'originaria atmosfera di questa comunità quacchera.


3 - KNOXVILLE

       La prima capitale del Tennessee è diventato il punto di partenza ideale per le escursioni nella natura incontaminata delle Smocky Mountains.

       Molto piacevole la vista della Old City, il centro storico, ben restaurato e reso vivace dal moltiplicarsi di boutiques, gallerie d'arte, bar, ristoranti e botteghe artigiane, che hanno trovato posto nel susseguirsi di palazzi vittoriani, lungo stradine ancora lastricate di ciottoli.

       Da visitare, il Knoxville Museum of Art ed il Frank H McClung Museum, dedicato alla storia, all'arte e ai reperti archeologici della città.

       Di notevole interesse anche il Museum of Appalachia, la cui visita sarà utile soprattutto per chi si appresta ad una escursione sulle montagne circostanti. 


       Da Knoxville parte una strada panoramica, The Scenic Loop Drive, che attraverso un itinerario circolare di circa 160 Km si inoltra nel Great Smoky Mountains National Park attraverso scenari naturali di incomparabile bellezza. 

4 - CHATTANOOGA

       Collocata al centro di un territorio dagli scenari spettacolari, durante la Guerra Civile Chattanooga è stata teatro di battaglie decisive. Oggi, quei luoghi sono diventati una attrazione turistica, utili per comprendere meglio il significato di quel periodo storico. In cima alla Lookout Mountain si trova Cravens House, uno dei punti focali di questi scontri, ora trasformato in museo.

      La visita del campo di battaglia offre lo spunto per una escursione in treno sulla caratteristica Lookout Mountain Incline Railway che vi porterà ad ammirare le formazioni policrome delle Ruby Falls nelle Lookout Mountain Caverns. Ai piedi della montagna, presso il Confederama, si può assistere ad uno spettacolare show multimediale che ricrea le varie fasi della battaglia.

       In città, da non perdere la visita dello Hunter Museum of Art e dello Houston Museum of Decorative Art, mentre presso il Tennessee Valley Railroad Museum ci si potrà fare un quadro esauriente dell'epopea della colonizzazione del Tennessee. Interessanti, per gli appassionati della natura, le visite al Tennessee Aquarium, dedicato prevalentemente ai pesci d'acqua dolce, e il "centro natura" di Reflection Riding. 

5 - NASHVILLE

       Soprannominta "Music City, U.S.A." e patria del "Nashville Sound," la capitale del Tennessee è una città in rapida crescita e centro universitario di grande rilievo, una sorta di Atene del Sud che pullula di studenti giovani e intraprendenti. A supporto della sua fama di città della musica proliferano i club, le sale concerti, le sale di incisione e tutto quanto può far da contorno alla country music.

       La prima tappa obbligata, quindi, non può essere che la leggendaria Music Row, dove continua incessante il pellegrinaggio di aspiranti cantanti, musicisti e compositori. Subito dopo si impone una visita al Country Music Hall of Fame and Museum per un excursus storico su questo genere musicale ed una visita al mitico RCA Studio B, dove incisero le loro canzoni personaggi come Elvis Preesly e Dolly Parton.

       Un'altra istituzione di Nashville è il Grand Ole Opry, dove ogni weekend le star della country music si esibiscono nel più antico show radiofonico degli USA. Questo gigantesco studio radiofonico è inserito nel complesso di Opryland USA, un sorta di parco musicale a tema che offre 22 differenti itinerari e oltre 12 show musicali dal vivo.

       Per attimi di relax meno sonori, ci si può rifugiare a The District, il centro storico di Nashville, dove nei palazzi ottocenteschi fedelmente restaurati si moltiplicano ristoranti, bar, club, boutiques e gallerie d'arte. Infine, per approfondire la vita e la storia del Tennessee, può essere utile una visita al Tennessee State Museum, ricco di reperti e ricostruzioni di grande interesse.

LA FESTA DEL PESCE
       Una delle 18 città americane di nome Paris si trova nel Tennessee, deviando 55 Km a Nord sulla Interstate 40 che congiunge Nahville a Memphis. Sarebbe meta di nessun conto se qui, ogni anno a fine aprile, non si organizzasse la "World's Largest Fish Fry", la più grande frittura del mondo.

       È un appuntamento gastronomico cui convergono ghiottoni da tutto il Tennesseee e dagli stati confinanti, attratti da una gigantesca frittura di oltre 4 tonnellate di pesce gatto, la preda più gustosa del Tennessee River, che viene servita insieme a porzioni giganti di fagioli arrosto.

       Immancabile il contorno di feste popolari, balli, esibizioni di musicisti e competizioni che risalgono alle antiche tradizioni del periodo pionieristico.

MEMPHIS (da Nashville, 240 km a ovest, sulla interstate 40)

       A Memphis si va soprattutto per respirare l'atmosfera del Mississippi e per visitare la casa di Elvis Presley a Graceland. L'itinerario della nostalgia musicale passa poi per i Sun Studios dove il cantante incise i suoi primi successi, quindi per Beale Street, immortalata da W. C. Handy, il "Padre del Blues".

       Nella parte Sud della città, Chucalissa è la ricostruzione fedele di una antica città indiana fondata nel 900 D.C. che fu probabilmente visitata per la prima volta dall'esploratore spagnolo De Soto. Il National Civil Rights Museum, collocato presso il Lorraine Motel, dove fu assassinato Martin Luther King, Jr., ripercorre la storia dell'American Civil Rights Movement.

       Ad Overton Park si possono visitare il Brooks Museum of Art e l'attiguo complesso che comprende lo zoo e l'acquario di Memphis. Altri musei da non mancare sono la Dixon Gallery, il Pink Palace Museum and Planetarium e il National Ornamental Metal Museum.

       Per una visita in relax, da non perdere un'escursione sul fiume a bordo della Memphis Queen ed una visita a Festival Island dove si può visitare una ricostruzione in scala di tutto il fiume Mississippi, lunga oltre un chilometro, oppure assistere a spettacoli ospitati in un anfiteatro all'aperto di oltre 5000 posti a sedere.

       Da non perdere una visita alla costruzione dell'edificio che dal 1991 caratterizza lo skyline della città, The Pyramid, una enorme struttura in acciaio e cristallo alta oltre 100 metri all'interno della quale è stato ricavato un teatro da oltre 20 mila posti. 

VAI AGLI ITINERARI


TORNA A