Jazz, barbecue, parchi e fontane a Kansas City, il grande west dei cowboye dei cacciatori di bufali a Dodge City. Un itinerario a tinte forti che conduce poi nel regno
del petrolio, Oklaoma City, prima di incontrare il leggendario Fort Smith.
Tutta da vedere la stazione termale di Hot Springs, con le sue acque miracolose e le tante occasioni di svago.
Kansas Cityè un'importante porta di accesso dal Midwest ai Great Plains. Di qui, si prosegue verso la parte meridionale delle grandi praterie, attraverso territori in cui si sono susseguiti avvenimenti di rilievo epocale per gli USA, anche se sono scritti prevalentemente nei libri di economia, invece che in quelli di storia.
Il percorso: lunghezza 1.750 Km - Durata: 8-11 giorni
Quando: tutto l'anno - Strade: statali ottime
1 - KANSAS CITY
A Kansas City si viene soprattutto per godersi le sue steak, l'arte del barbecue, il jazz, la sconfinata rete di parchi e viali, le belle fontane e le numerose opere d'arte all'aperto. Dal belvedere della torre del Liberty Memorial si può godere una panoramica totale delle due Kansas City, quella storica, nel Missouri, e quella di sviluppo più recente, nel Kansas.
Tra le visite da non mancare, il Kansas City Museum, il Nelson-Atkins Museum of Art e Westport, un quartiere storico completamente restaurato in cui si trova la Kelly's Tavern, considerata la costruzione più antica della città.
Per lo shopping e il relax vale la pena trascorrere qualche ora nello Historic City Market, oppure presso il Crown Center, una città nella città sviluppatasi intorno all'originario complesso industriale della Hallmark Cards, la più grande produttrice di cartoncini d'auguri del mondo.
Altro punto di attrazione è il Country Club Plaza, un complesso di 20 isolati caratterizzato da un'architettura di stile hispano-arabo, fontane, statue, luminarie e oltre 200 negozi caratteristici, teatri, bar e ristoranti.
Da non perdere una visita al Toy and Miniature Museum, all'Arabia Steamboat Museum e all'American Royal Museum, interamente dedicato all'allevamento del bestiame, alle esibizioni di cavalli e al rodeo. Non meno interessanti sono le attività di intrattenimento culturale, che ruotano intorno alla Lyric Opera, alla Kansas City Symphony, al Missouri Repertory Theatre e allo State Ballet of Missouri.
WICHITA
Capolinea delle carovane di bestiame da e per il Texas a partire dal 1865, Wichita dedica ampi spazi alle celebrazioni di questo periodo eroico, a partire dal Wichita Historical Museum e dallo Historic Old Cowtown Museum, recentemente restaurato.
2 - DODGE CITY
Quando questa era una delle città più violente del West, qui venivano a godersi la paga i cowboy e i cacciatori di bufali delle praterie, e si alternavano sceriffi e fuorilegge che sono entrati nella storia, come Bat Masterson, Wyatt Earp e Bill Tilghman. La prima meta obbligata è il cimitero della famosa "collina degli stivale" (Boot Hill), uno dei più affollati del West, oggi affiancato (e celebrato) dall'interessantissimo Boot Hill Museum.
Quando questa era una delle città più violente del West, qui venivano a godersi la paga i cowboy e i cacciatori di bufali delle praterie, e si alternavano sceriffi e fuorilegge che sono entrati nella storia, come Bat Masterson, Wyatt Earp e Bill Tilghman. La prima meta obbligata è il cimitero della famosa "collina degli stivale" (Boot Hill), uno dei più affollati del West, oggi affiancato (e celebrato) dall'interessantissimo Boot Hill Museum.
TULSA
Situata al centro di un importante comprensorio petrolifero, Tulsa merita una sosta soprattutto per una visita al Philbrook Museum of Art, ricco di opere di arte americana e del Rinascimento, ed una serata spesa per assistere ad "Oklahoma!", lo spettacolo che si rappresenta nelle sere d'estate al Discoveryland Amphitheater.
3 - OKLAOMA CITY
Nata in un solo giorno del 1889, al primo impatto Oklahoma City stupisce per gli oltre duemila pozzi petroliferi che operano incessantemente entro il perimetro urbano, fin sotto l'edificio del Campidoglio, ma è in grado di offrire non poche mete di sicuro interesse.
Lo State Museum of Oklahoma raccoglie una ricca collezione di reperti indiani. Nell'ambito del Kirkpatrick Center si trovano l'Air Space Museum, che raccoglie mostre di arte antica, americana e rinascimentale, il Kirkpatrick Planetarium e la Photography Hall of Fame. Presso la National Cowboy Hall of Fame e il Western Heritage Center si possono ammirare magnifiche mostre sull'epopea western organizzate da diversi stati per illustrare il mondo e la vita dei cowboys.
Altre mete interessanti sono l'Oklahoma Firefighter's Museum e la Oklahoma Heritage House, magari alternate a pause più leggere presso il Remington Park, l'ippodromo dove si sfidano i migliori purosangue americani, oppure al Frontier City Amusement Park, vero paradiso per i bambini.
4 - FORT SMITH
Adagiata sulle rive dell'Arkansas River al confine con l'Oklahoma, questa ridente cittadina rappresenta un'occasione unica per immergersi nella storia dell'espansione americana verso il West, a partire dal visitor center collocato presso "Miss Laura's", l'unico antico bordello incluso nel prestigioso National Register of Historic Places.
Di qui si può partire alla scoperta della città che non manca certo di attrazioni interessanti, a partire dal Fort Smith National Historic Site dove è possibile visitare il tribunale da cui il famoso e severissimo giudice Parker amministrava la giustizia, il patibolo e la vecchia prigione.
Per avere un'idea d'insieme della città, si può viaggiare su vecchi tram dal Fort Smith Trolley Car Museum fino all'Old Fort Museum, che raccoglie testimonianze sul territorio dai tempi degli Indiani ad oggi, percorrere le banchine dell'Arkansas River a bordo di antichi carri trainati da muli, oppure avventurarsi verso le Ozark Mountains su uno storico treno perfettamente restaurato.
Da non perdere, una sosta al Patent Model Museum, al Fort Smith Art Center e alla Old Knoble Brewery, un'antica birreria tuttora in funzione. I 22 isolati del Belle Grove Historic District sono la meta ideale per lo shopping e per godersi un po' di relax.
LA MUSICA DI BRANSON
Se il vostro mito è Nashville, non potete perdervi il cartellone di musica country che anima ogni giorno dell'anno Branson (240 Km a Nord di Fort Smith, 285 Km a Nord di Little
Rock), nel cuore delle Ozark Mountains, città destinata, secondo tutti gli esperti, a soppiantare proprio la capitale storica di questo genere musicale.
Qui, in pochi anni, sono sorti 24 teatri e 3 anfiteatri all'aperto, in grado di ospitare molti più spettatori che tutti quelli di Broadway messi insieme. Un numero sempre maggiore di star della musica country si esibisce regolarmente a Branson, e alcune vi hanno impiantato teatri stabili personali.
L'atmosfera è ancora quella popolare e genuina di un tempo, quella, per intenderci, che ha fatto all'inizio la fortuna di Nashville. Il programma degli spettacoli è sempre molto nutrito ma, per non correre il rischio di perdere, magari per soli pochi giorni, qualche evento eccezionale, conviene visitare il sito www.branson.com
5 - LITTLE ROCK
La capitale dell'Arkansas, merita una visita anche indipendentemente dal fatto di essere la patria di Bill Clinton. Nel vecchio centro storico, i giardini e gli interni restaurati di 14 palazzi inclusi nell'Arkansas Territorial Restoration offrono un'idea esauriente di quale fosse la vita della Little Rock delle origini (1820-1840).
Nel complesso del MacArthur Park, si possono visitare lo Arkansas Arts Center ed il Museum of Science and History, ospitato nel vecchio arsenale militare dove nacque il generale Douglas MacArthur.
Altre mete da non mancare sono la Old State House, costruita nel 1936 e oggi trasformata in museo, e il DAM, un museo di arti decorative ricco di pregevoli collezioni.
6 - HOT SPRINGS
A Hot Springs si viene da secoli "per passare le acque", ma non mancano altri motivi di attrazione, come si conviene ad una stazione termale alla moda. L'antico quartiere di Bathhouse Row è un brulicare di negozietti, gallerie d'arte, antiquari, caffé e ristoranti.
Qui si trova anche il Buckstaff, il più antico bagno termale della città, tuttora in funzione. A Hot Springs tutto è organizzato per rendere intensa e piacevole la vacanza, soprattutto per chi ama le attività sportive, dal tennis al golf, all'equitazione.
Per gli appassionati di ippica, da non perdere le competizioni di purosangue presso l'ippodromo di Oaklawn Park.
Dopo aver visitato la mostra didattica e assistito alla presentazione audiovisiva presso il visitor center, ci si può inoltrare lungo il Fossil Trail, un sentiero attrezzato di circa 2 miglia che giunge fino alle rive del Niobrara River dove si possono vedere i resti fossili degli animali inglobati nella roccia. Oppure il Daemonelix Trail, che si addentra nelle colline in un percorso circolare lungo circa un miglio.
OUACHITA LAKE
In uno straordinario contesto naturalistico, ci si può crogiolare al sole sulle spiagge, dedicarsi alla vela o allo sci acquatico, pescare e partecipare ad escursioni subacquee.
Tutt'intorno si estende l'immensa Ouachita National Forest, ideale per escursioni in un ecosistema che ha pochi eguali in Nord America.
VAI AGLI ITINERARI
TORNA A