937 spettacolari vette, 615 laghi e 150 valli, incastonati armonicamente nel cuore delle Alpi, fanno dei Grigioni il mirabile scenari per una vacanza ideale, in perfetto equilibrio tra natura ed organizzazione, accolti da una popolazione che ha trasformato in fede la cura dell'ambiente, il rispetto delle tradizioni e la salvaguardia delle sue lingue.
Un mito estetico ha attraversato l'Europa negli anni '50 e '60: i calendari svizzeri. Differentemente da quelli di oggi, che eleggono a simbolo assoluto della bellezza dive e modelle, allora il mito si concretizzava in idilliache visioni di valli fiorite, boschi rigogliosi, montagne innevate, ghiacciai accecanti sullo sfondo di cieli profondamente azzurri.
Rimescolando le carte del tempo, si potrebbe raccontare la favola che il buon dio vide un calendario svizzero e da quello trasse ispirazione per creare il cantone dei Grigioni.
Perché, al di là dell'accoglienza, della perfetta organizzazione e della qualità e quantità dei servizi messi a disposizione del visitatore, quello che nessun territorio è in grado di offrire sono proprio queste straordinarie visioni della natura alpina, questi panorami perennemente inondati di sole immersi in un'aria cristallina e frizzante. In più, una volta tanto, a due passi da casa.
Perché, al di là dell'accoglienza, della perfetta organizzazione e della qualità e quantità dei servizi messi a disposizione del visitatore, quello che nessun territorio è in grado di offrire sono proprio queste straordinarie visioni della natura alpina, questi panorami perennemente inondati di sole immersi in un'aria cristallina e frizzante. In più, una volta tanto, a due passi da casa.
TORNA A