La scoperta dei territori della parte settentrionale del New Mexico può essere effettuata seguendo un itinerario circolare che parte da Santa Fe per coloro che salgono da nord verso Albuquerque, oppure da Taos o Raton per chi, invece, scende verso sud dal Colorado.
Il percorso: lunghezza 700 Km, durata 5-8 giorni
Quando: da Marzo a Ottobre - Strade: statali ottime
1 - ROCKY MOUNTAIN NATIONAL PARK
Una prima idea del parco la si può ricavare percorrendo in treno le 6 miglia della Georgetown Loop Railroad, sulla quale ci si può imbarcare proprio nel centro dell'antico villaggio minerario di Georgetown. Sulle rive del Grand Lake, si potrà godere l'atmosfera mondana dello Yachting Club più alto del mondo.
Chi, invece, desidera immergersi totalmente nella natura, si rechi all'Alpine Visitor Center, da dove i rangers organizzano escursioni lungo gli itinerari più belli e spettacolari.
Chi dispone di una macchina può avventurarsi lungo la Old Fall River Road ma , giunto al parcheggio del Glacier Basin, la abbandoni per andare ad ammirare, con un regolare servizio di bus gratuiti, gli straordinari panorami di Bear Lake e Sprague Lake.
2 - CHEYENNE
Meta ideale per gli amanti del West, la 16th Street di Cheyenne è tutta un brulicare di negozi di abbigliamento e accessori per cowboy e di saloon non molto dissimili da quelli di un secolo fa. Con un approccio diverso, le stesse atmosfere potranno essere approfondite presso il Wyoming State Museum e lo Cheyenne Frontier Days Old West Museum, dedicati in gran parte all'epopea delle grandi ferrovie transcontinentali.
Da non perdere, la Old Cheyenne Gunfight, una quotidiana e realistica rappresentazione degli avvenimenti turbolenti che segnarono la vita di questa città nei suoi primi giorni.
Altro avvenimento di grande richiamo sono i rodei in notturna che si svolgono, da giugno a settembre, ogni martedì e mercoledì, con grande partecipazione popolare, quasi una preparazione, fisica e psicologica, al più grande rodeo del mondo che si tiene a Cheyenne ogni anno verso la fine di luglio, nell'ambito dello Cheyenne Frontier Days Festival, una celebrazione della cultura dei cowboy che si protrae per 9 giorni con concerti dei più grandi artisti di musica country, parate, competizioni popolari, esibizioni aeree e festival gastronomici di ogni tipo.
LARAMIE
Grazie alla sua importante università, è forse la meta più mondana in questa terra di rodei e rudi cowboy. Vale una sosta per attardarsi nei suoi fornitissimi negozi di dischi o nelle sue botteghe di libri usati e godersi qualche ora di relax nei suoi caffé o ai tavoli dei suoi ristorantini vegetariani.
Da visitare, il Wyoming Territorial Park con la vecchia prigione che ospitò, tra gli altri, anche il celebrato Butch Cassidy.
3 - DEVILS TOWER NATIONAL MONUMENT
Resa celebre dal film di Steven Spielberg "Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo", questa meraviglia della natura era in attesa della sua meritata fetta di gloria fin dal 1906, anno in cui il Congresso la elevò al rango di primo monumento nazionale del paese.
Per visitare questa sorta di immenso pilastro vulcanico che si innalza all'improvviso per 260 metri al di sopra di una fitta boscaglia, bisogna recarsi al Visitor Center da cui ci si può avviare lungo quattro diversi percorsi circolari che permettono di ammirare la Devils Tower in tutta la sua inquietante bellezza.
4 - CODY
Cody è una città le cui fortune sono ancora oggi legate al mito di Buffalo Bill. La sua via principale, Sheridan Avenue, è un susseguirsi ininterrotto di negozi di souvenir e di botteghe che offrono ogni mercanzia, dagli abiti alle scarpe ai più stravaganti accessori per cowboy, ma anche lo scenario dove si svolgono le parate e i rodei organizzati ogni anno nel nome di Buffalo Bill durante il weekend del 4 luglio.
Tutta la città ruota intorno al gigantesco Buffalo Bill Historical Center all'interno del quale si trova la più grande concentrazione di reperti e testimonianze relative all'epopea del West.
All'interno del centro possono essere visitati vari musei, tra i quali il più importante è il Buffalo Bill Museum, reso unico da una straordinaria collezione di suoi oggetti, dalle pistole ai doni ricevuti dai capi di stato di tutto il mondo, agli abiti, ai manoscritti.
Molto interessante anche la visita al Plains Indian Museum che offre una diversa e realistica prospettiva storica della stessa epopea.
Ogni anno, nel mese di Giugno, il museo organizza il "Plains Indian Powwow", un vero e proprio festival di danze tradizionali e rappresentazioni indiane.
5 - YELLOWSTONE NATIONAL PARK
Il parco di Yellowstone è così vasto e denso di attrattive che conviene pianificare accuratamente la visita, eventualmente focalizzando la propria attenzione su alcune aree di maggior interesse personale. È consigliabile seguire un percorso in senso orario partendo dal territorio dei gayser (Geyser Country).
Qui, in un ambiente reso irreale dai vapori che emanano dal sottosuolo, si possono visitare gayser di straordinaria potenza e bellezza, quali l'Old Faithful o il Grand Geyser, oppure sorgenti termali come le Mammoth Hot Springs e la Evening Primrose Spring.
La tappa successiva è costituita dalla Tower Fall, sovrastata dalla mole imponente del Washburn, la montagna più alta del parco. Di qui si procede verso il Grand Canyon dello Yellowstone River, lungo il cui corso si incontrano due bellissime cascate, le Upper Falls e le Lover Falls.
Poco lontano dall'Artists' Point, che si affaccia su uno strapiombo di oltre 200 metri, parte lo Uncle Tom's Trail, un sentiero che scende fino al fondo del canyon, proprio alla base della Lover Falls.
6 - GRAND TETON NATIONAL PARK
Nessuna strada attraversa il Teton Range, ma le due più importanti strade che lo fiancheggiano, la Jenny Lake Scenic Loop e la Signal Mountain, offrono l'opportunità di ammirare scenari incomparabili.
Chi ama le passeggiate a piedi potrà avventurarsi lungo i sentieri che portano alle candide spiagge del lago Leigh oppure alle Hidden Falls, raggiungibili costeggiando le rive del Jenny Lake, oppure attraversandolo a bordo di barche che fanno la spola da una riva all'altra.
Di qui, mettendo in conto un maggiore impegno fisico, si potrà proseguire lungo il Cascade Canyon fino al Lake Solitude, la cui straordinaria bellezza ripagherà ampiamente la fatica spesa per raggiungerlo.
VAI AGLI ITINERARI
TORNA A