Un tour completo del Colorado che inizia e termina a Denver, ma nel quale ci si può innestare anche a Great Sand Dunes salendo a Nord dal New Mexico, a Mesa Verde dopo aver visitato il Grand Canyon, oppure a Grand Junction, provenendo da Salt Lake City.
Il percorso: lunghezza 1.850 Km, durata 5 -8 giorni
Quando: tutto l'anno - Strade: statali ottime
1 - DENVER
Il punto focale di Denver è lo State Capitol, quasi una replica del Campidoglio di Washington, costruito utilizzando tutto l'onice rosso disponibile nel mondo a quel tempo. Nel Center Civic Park, proprio di fronte allo State Capitol, si possono visitare i due più importanti musei della città, il Denver Art Museum, con dipinti provenienti da tutto il mondo ed una superba collezione di arte indiana e precolombiana; e il Colorado History Museum, utile per addentrarsi nella storia del Colorado dagli insediamenti Anasazi di Mesa Verde in poi.
Altre mete da non mancare, sono la US Mint, dove si stampano e coniano tutti i dollari che circolano in America, il Museum of Western Art, il Black American West Museum ed il Denver Museum of Natural History.
Per lo shopping, invece, bisogna spostarsi di poche miglia a sudest della città e immergersi nella sterminata e modernissima Cherry Creek Mall (da non perdere il Tattered Cover Bookstore, considerato la libreria più fornita degli Usa).
2 - COLORADO SPRINGS
Questa città ha perso il suo antico fascino di stazione termale e la sua più importante attrazione turistica è ora l'Accademia dell'Aviazione Americana, sede del North American Air Defense Command, visitabile ogni sabato mattina (meglio prenotare in anticipo).
Altre mete obbligate, il Garden of the Gods, un incredibile giardino di rocce disegnato dagli agenti atmosferici, e la Pro Rodeo Hall of Fame, dove in poco tempo ci si potrà fare una esauriente cultura su questo sport.
Nei dintorni: Royal Gorge Park, poco distante da Canon City, è una fenditura profonda 1055 piedi, sul cui fondo scorre l'Arkansas River ed è scavalcata dal ponte sospeso più alto del mondo.
Royal Gorge Park, poco distante da Canon City, è una fenditura profonda 1055 piedi, sul cui fondo scorre l'Arkansas River ed è scavalcata dal ponte sospeso più alto del mondo.
Pikes Peak, la montagna mitica dei cercatori d'oro, può essere visitata a piedi, in auto o a bordo di uno storico treno (Pikes Peak Cog Railway ) mantenuto tuttora in perfetta efficienza.
Cripple Creek: qui vi era la più grande concentrazione di miniere aurifere del Colorado, gran parte delle quali sono state restaurate e possono essere visitate lungo un itinerario panoramico che si percorre sui treni a vapore della Narrow Gauge Railway.
3 - GREAT SAND DUNES
Al centro di una zona tutta boschi e coltivazioni agricole, incastonato alle falde delle Sangre de Cristo Mountains, troviamo un pezzo di deserto del Sahara, stupefacente, oltre che per la sua intrinseca struttura, per il suo essere assolutamente fuori posto.
Chi possiede un mezzo a quattro ruote motrici potrà avventurarsi su queste dune alte fino a 700 piedi partendo dal Great Sand Dunes Oasis Campground and RV Park, ma le emozioni più grandi le offre una escursione a piedi che, però, non va affrontata alla leggera: durante il giorno, scalare le dune è faticoso e assetante, bisogna quindi munirsi di provviste alimentari ed abbondanti scorte di acqua, mettendo in conto che, occasionalmente, si verificano tempeste di sabbia.
Durango merita una sosta per l'escursione alle antiche città minerarie che possono essere raggiunte con la Durango & Silverton Narrow Gauge Railroad, una spettacolare linea ferroviaria percorsa dagli stessi treni del secolo scorso perfettamente restaurati.
4 - MESA VERDE NATIONAL PARK
I due principali siti archeologici in questo altopiano lussureggiante di vegetazione sono Wetherill Mesa e Chapin Mesa. La prima, accessibile da maggio a ottobre, può essere visitata a bordo di un trenino che dal piccolo visitor center attraversa tutto il parco archeologico.
Da non perdere la Step House e l'impressionante Long House con le sue 150 stanze e 21 sale cerimoniali. A Chepin Mesa, presso gli headquarters di Mesa Verde, si può visitare il museo, con straordinari reperti sulla civiltà Anasazi, la Sprouce Tree House (accessibile anche in pieno inverno), la Square Tower House con l'incompiuto Tempio del Sole, e il Cliff Palace, la più grande residenza rupestre degli Anasazi, dove alloggiavano oltre 200 persone.
5 - BLACK CANYON OF THE GUNNISON
Un canyon diverso da tutti gli altri, che si snoda strettissimo per 53 miglia sprofondando nella roccia per quasi 1.000 metri. Il Visitor Center è ubicato sul South Rim e fornisce informazioni preziose per le tante escursioni possibili.
Numerosi sentieri permettono l'esplorazione del fondo del canyon (tra i più belli: il Tomichi Trail e il Wamer Point Trail).
Per una visita in auto, si possono percorrere sia la South che la North Rim Drive e, soprattutto, la Scenic Highway 92, una panoramica di nome e di fatto che parte dal lato nord del Black Canyon.
Glenwood Springs, situata in fondo ad uno spettacolare canyon, merita una sosta per qualche ora di relax presso la Glenwood Hot Springs Pool, una enorme piscina termale che vanta il primato di essere la più grande del mondo tra quelle ad acqua calda naturale.
Per chi li ama, da non perdere i bagni di vapore nelle grotte sotterranee di Yampah Spa Vapor Caves, adiacenti alla piscina.
Percorrendo la US40 da Denver verso Nord Ovest, dopo 280 miglia si arriva in uno dei luoghi a più alta concentrazione di testimonianze e reperti sulla misteriosa era dei dinosauri, il Dinosaur National Monument.
Da quando, nel 1909, furono dissotterrate le prime otto sezioni di coda di un brontosauro, i ritrovamenti si sono susseguiti a ritmo frenetico e le ossa di dinosauro riportate alla luce si contano ormai a migliaia.
Il parco è molto ben organizzato ed è un vero paradiso per i bambini che rimangono letteralmente rapiti da questo emozionante viaggio nel Jurassico. Il tutto in un contesto naturale che varrebbe da solo l'escursione, anche senza la presenza dei dinosauri.
6 - ASPEN
A prima vista sembrerebbe che, a parte sciare, non ci sia molto da fare nelle più celebrata stazione sciistica degli Usa.
Ma la vista del mondo di Vip che vi passa davanti stando accomodati su una panchina varrebbe da sola la visita. Quando non si scia, comunque, si fanno escursioni a piedi, in bicicletta, in kayak ed in mongolfiera.
Sia d'estate che in inverno, le mete da non mancare sono la Aspen Mountain (per escursionisti e sciatori allenati), la Buuermilk (per principianti), lo Snowinass e gli Aspen Highlands. Obbligatoria una escursione a Maroon Bells, il picco che sovrasta l'incantevole Maroon Lake, dal quale si possono ammirare panorami mozzafiato.
Leadville è una cittadina deliziosa, un tempo ricchissima grazie alle sue inesauribili minere di piombo. Da non perdere una visita (se possibile una serata) al vecchio saloon dove il tempo sembra essersi fermato alla fine dell'Ottocento.
Vail è la stazione sciistica che compete con Aspen per mondanità, affollamento di Vip e impianti avveniristici.
VAI AGLI ITINERARI
TORNA A