La scoperta dei territori della parte settentrionale del New Mexico può essere effettuata seguendo un itinerario circolare che parte da Santa Fe per coloro che salgono da nord verso Albuquerque, oppure da Taos o Raton per chi, invece, scende verso sud dal Colorado.
Lunghezza del percorso: 1.100 Km - Durata del percorso: 7-10 giorni
Stagione migliore: da Aprile a Ottobre - Condizioni delle strade: Statali ottime
1 - SANTA FE
Con la sua magica atmosfera, Santa Fe è tra le mete più ambite del jet set statunitense; e con 250 gallerie d’arte la città costituisce il terzo centro artistico più importante degli USA. Un luogo scelto da pittori, scultori e musicisti come propria dimora ideale; la maggior parte di essi abita l’affascinante Paseo de Peralta, un quartiere vivace almeno quanto la centrale Canyon Street, che con i suoi locali alla moda muove la frenetica vita notturna di Santa Fe.
La città merita almeno due giornate per la visita, in quanto conta varie attrattive d’arte e storia. Tra queste, da visitare:
- il Museum of International Folk Art, con una vasta collezione di arte popolare del periodo coloniale
spagnolo;- la Loretto Chapel, una chiesa edificata a partire dal 1873 sul modello della Sainte-Chapelle
parigina;
- il settecentesco Santuario Nuestra Señora de
Guadalupe, con all’interno dipinti cinquecenteschi;
- il Museum of American Indian Arts and Culture, con esempi di cultura contemporanea navajo e apache;
- il Palace of the Governors, il più antico edificio del potere pubblico negli Stati Uniti.
Santa Fe
Opera
Il teatro dell'Opera di Santa Fe è uno dei teatri all'aperto più moderni del
mondo.
La stagione operistica si svolge da luglio ad agosto e presenta uno dei migliori cartelloni di tutti gli USA, in cui si alternano allestimenti di rilievo mondiale a opere inusuali o sperimentali.
È possibile acquistare i biglietti in anticipo alla pagina web https://www.santafeopera.org/tickets
2 - LOS ALAMOS
Qui colpisce soprattutto la curiosa atmosfera di comunità scientifica al di fuori del mondo, originata dalla presenza dei Los Alamos Laboratories dove, durante la seconda guerra mondiale, furono messe a punto le tecnologie per la realizzazione della bomba atomica americana.
Il Los Alamos Historical Museumtestimonia il complesso tessuto sociale della città e la sua evoluzione.
Chaco Culture National Historic Park, dove le vestigia di ben 13 antichi pueblos (oltre a 400 costruzioni minori), molti dei quali allineati in direzione della stella polare, dominano un paesaggio desertico e desolato.
San Ildefonso Pueblo, caratteristico pueblo fondato nel Cinquecento, affacciato sulla Rio Grande Valley. È qui il laboratorio delle ceramiche “Maria”, caratterizzate da disegni rossi e neri e famose in tutto il mondo.
Bandelier National Monument, con spettacolari abitazioni scavate sulle pareti dei picchi rocciosi, tra le centinaia di vestigia di pueblos ancora visibili nell’ampia e selvaggia regione.
Puye Cliff Dwellings, testimonianza archeologica di un insediamento rupestre dove, fino a 400 anni fa, risiedeva una popolazione di oltre 1500 persone.
3 - FARMINGTON
La città conta 35.000 abitanti ed è posta a due passi dal confine con Utah, Arizona e Colorado, al centro di un affascinante territorio, dal crescente successo turistico, che attira villeggianti da tutti gli States.
Salmon Ruins, un insediamento Chacoan esteso su un’area di 2 acri e risalente al XII secolo che ha restituito un’incredibile quantità di manufatti del periodo.
Aztec Ruins National Monument, spettacolare testimonianza della civiltà Anasazi, scomparsa intorno al 1300. Di grande suggestione la visita alla "Great Kiva", una stanza cerimoniale del XII secolo grande suggestione, ricostruita dagli archeologi negli anni Trenta.
4 - CHAMA
In questa località, da maggio a metà ottobre, si può vivere l’esperienza di un’escursione di una intera giornata sul vecchio treno della Cumbres & Toltec Scenic Railroad, attraverso valli e arditi passi montani.
5 - TAOS
Taos è un piccolo insediamento di origine spagnola in cui convivono le tante anime di questa terra. Si potrà visitare il Taos Pueblo, in cui gli indiani perpetuano tradizioni di origine precolombiana; si potranno vivere le atmosfere della colonizzazione spagnola nelle sale del Millicent Rogers Museum; ci si potrà immergere nell’atmosfera del vecchio West visitando la casa del leggendario Kit Carson, personaggio realmente esistito e ripreso nel celebre fumetto “Tex Willer”.
Soprattutto, però, ci si muoverà in una luce unica, capace di dare incredibile risalto ai colori; una luce scoperta un secolo fa dai primi artisti che, affascinati, decisero di trasferire qui i loro atelier.
Oggi centinaia di pittori, scultori e ceramisti provenienti da ogni parte del mondo si sono insediati a Taos e la loro presenza contribuisce in maniera determinante a creare la straordinaria atmosfera che si respira nelle strade e nei dintorni della città.
6 - RED RIVER
Siamo al centro di uno degli scenari più belli del New Mexico, interamente godibile tanto nella stagione invernale, grazie alle sue attrezzate stazioni sciistiche, quanto in estate, quando possono essere organizzate emozionanti escursioni in fuoristrada oppure si possono praticare sport di vario genere, dalla pesca al golf, al rafting
Cimarron Canyon, spettacolare anticipazione degli strapiombi di roccia di Palisade, situato nei pressi di Cimarron; questa cittadina, che un tempo si trovava all’interno del più grande ranch degli Stati Uniti (7000 km2 di territorio), era teatro delle gesta di personaggi quali Buffalo Bill Cody, Jesse James e Doc Halliday.
7 - RATON
La città è la porta di accesso a quello che, per la sua natura, i panorami e la ricchezza dei centri di soggiorno invernali, molti definiscono Land of Enchantment.
Tra le attrattive più “cittadine” spiccano circa 70 edifici d’epoca, prevalentemente concentrati nel Raton Historical District, tra First e Second Street.
Un cono vulcanico quasi perfetto, con alla sommità un cratere spento, che si sale percorrendo una suggestiva strada a spirale.
8 - LAS VEGAS
Cittadina in stile vittoriano, omonima della celebre città del gioco, famosa per le sue attrattive architettoniche, e il fervore culturale che la caratterizza.
Più di 900 palazzi sono iscritti nel National Register of Historic Places.
9 - PECOS
Il Pecos National Historical Park fu il più grande pueblo del New Mexico, poi sede di un’importante missione spagnola di cui ancora oggi si possono visitare le rovine.
I pueblos del New Mexico sono agglomerati di abitazioni che i nativi cercano con orgoglio di mantenere integri. È per questo che l’accesso è regolamentato e prevede che i turisti si rechino prima al Tribal Office dove, talvolta, bisogna pagare un biglietto di ingresso.
Quasi sempre è vietato scattare foto, usare telecamere e fare schizzi.
In genere, l'accesso ai pueblos è ammesso dalle 08:00 alle 17:00 dal lunedì al venerdì, ed è vietato ai gruppi.
Carlsbad Caverns (430 km a sud di Santa Fe - lungo la 285)
La deviazione è impegnativa ma la spettacolarità di questo universo di 83 grotte sotterranee, che si estendono sotto un territorio di 190 km2, è unica al mondo.
Il percorso aperto ai turisti si snoda sotto terra per oltre 5 km, in un susseguirsi di sale decorate da stalattiti, pilastri e decorazioni calcaree formatisi nel corso di 200 milioni di anni.
Per avere un’idea della spettacolarità del complesso, basti pensare che la Big Room ha una volta alta 78 metri e una superficie pari a 4 stadi di calcio.
VAI AGLI ITINERARI
TORNA A